💥 LIBRI IN RETE festeggia la costituzione in ASSOCIAZIONE CULTURALE!
👉 Il 28 maggio siete invitati a partecipare alla FESTA ASSOCIATIVA in cui Libri in Rete si presenterà al pubblico offrendovi una serata di grande spettacolo.
Durante la serata potrete assistere alle seguenti performance:
- Poetry Slam con premiazione del vincitore
- Stand up comedy di Fill Pill (insta: @FILL_PILL)
- Performance Teatrale di Lavinia Lalle e Roberta Pinto
Il tutto si svolgerà nella suggestiva cornice di GIALLO IMMAGINAVO, (Via Alessandro Cialdi 1E/1F, Roma)
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
Per info e prenotazione :
mail: librinrete@gmail.com
WathsApp: 3205304912
Dopo il successo della prima edizione Libri in Rete torna con “LIBRI IN SCENA”, format in cui la presentazione del libro è accompagnata da una PERFORMANCE TEATRALE che ci porterà dentro la storia, mettendo in scena il romanzo che verrà prentato.
Il 27 novembre 2022 (h 18.00) il protagonista sarà “Ascoltami mentre non parlo" (Ed. Il Rio) di Mauro Negri, che dialogherà con Ermelinda De Santo di Libri in Rete. La performance teatrale sarà a cura di Roberta Pinto (regia e sceneggiatura).
“Questo libro nasce da una volontà, dal bisogno dell'autore di raccontare il proprio vissuto. L'11 settembre del 2007 per il protagonista è iniziata una seconda vita. La scrittura ha contribuito nel dare forma a un nuovo capitolo nella vita di Mauro. L'opera porta alla luce un trauma vissuto e si sviluppa tramite flussi di coscienza che l'autore ha deciso di riportare nella loro forma originale. Oltre a questi, lo scritto affronta molteplici temi, come la difficoltà nella comprensione di se stessi e degli altri in un susseguirsi di cambiamenti.”
L’evento si svolgerà presso GIALLOimmaginavo (Via Alessandro Cialdi 1E/1F, Roma - Garbatella -) dove si potrà gustare un apericena dedicato al costo di 10€.
La consumazione è obbligatoria, la prenotazione è consigliata!
Info: librinrete@gmail.com – Fb e Insta: @LibriRete – WhatsApp: 3205304912
Non mancate! Sarà una serata ricca di arte e convivialità!
“Incuriosite, sorprese, meravigliate… ecco alcune delle espressioni che compariranno sui volti dei partecipanti all’evento di scrittura creativa esperienziale.
Un laboratorio che andrà oltre le regole e i consigli su cosa e come scrivere, sarà piuttosto un mix di emozioni e riflessioni che arricchiranno la vostra esperienza di scrittura e di vita!
Partecipare ad un evento di scrittura creativa esperienziale è un modo per fare nuove conoscenze, con il vantaggio di avere un interesse in comune con gli altri partecipanti che incontreremo.
Il laboratorio sarà basato su brani tratti dal romanzo “Ascoltami mentre non parlo” (Ed. Il Rio) di Mauro Negri che sarà presente all’evento.
---------------------------------
La docente, Anna Maide Trinchera, laureata in Scienze Politiche Internazionali e in Comunicazione, con venticinque anni di esperienza in numerose aziende nazionali ed internazionali, di cui otto in giro per il mondo ricoprendo diversi incarichi nel settore della Comunicazione e della Formazione.
Vincitrice del Concorso Nazionale di Narrativa edizione 2011 con il racconto “Tre ‘ngué più in là”.
Nel 2001 ha fondato ©Labesseci un “Laboratorio di Scrittura Creativa Esperienziale” che da ventuno anni la vede in qualità di docente formatrice ideare e svolgere corsi in Caffè Letterari, Case della Cultura Italiana all’estero, nonché in varie aziende in tutta Italia.
------------------------------------
“Ascoltami mentre non parlo” di M. Negri “nasce dal bisogno dell'autore di raccontare il proprio vissuto. L'11 settembre del 2007 per il protagonista è iniziata una seconda vita. La scrittura ha contribuito nel dare forma a un nuovo capitolo nella vita di Mauro. L'opera porta alla luce un trauma vissuto e si sviluppa tramite flussi di coscienza che l'autore ha deciso di riportare nella loro forma originale. Oltre a questi, lo scritto affronta molteplici temi, come la difficoltà nella comprensione di se stessi e degli altri in un susseguirsi di cambiamenti.”
-------------------------------------
Quota di partecipazione 23€
(include i materiali per il corso e una copia autografata del libro trattato)
INFO e PRENOTAZIONI (consigliata, n. max partecipanti: 25): librinrete@gmail.com
WhatsApp 3205304912
Libri in Rete presenta “LIBRI IN SCENA”, un nuovo format in cui la presentazione del libro è accompagnata da una performance attoriale che ci porterà dentro la storia, mettendo in scena alcuni estratti del testo.
Il 15 settembre 2022 (h 18.00) il romanzo protagonista sarà “Finalmente la primavera” (Porto Seguro Editore) di Lavinia Lalle, che dialogherà con Ermelinda De Santo di Libri in Rete. La performance teatrale sarà realizzata dalle attrici Asia Melmeluzzi -soligo, Roberta Pinto e Anna Maria Tursi di EDM Factory Accademia Artistica di Emiliano De Martino.
Splendida cornice dell’evento sarà il Festival Brin (Piazza Brin - Garbatella - Roma).
“Incuriosite, sorprese, meravigliate… ecco alcune delle espressioni che compariranno sui volti dei partecipanti all’evento di scrittura creativa esperienziale. Partecipare ad un evento di scrittura creativa esperienziale è un modo per fare nuove conoscenze, con il vantaggio di avere un interesse in comune con gli altri partecipanti che incontreremo.
Il laboratorio sarà basato su brani tratti da un romanzo che prenderemo come riferimento e il cui autore sarà presente all’evento.
Un laboratorio che andrà oltre le regole e i consigli su cosa e come scrivere, sarà piuttosto un mix di emozioni e riflessioni che arricchiranno la vostra esperienza di scrittura e di vita!
La docente, Anna Maide Trinchera, laureata in Scienze Politiche Internazionali e in Comunicazione, con venticinque anni di esperienza in numerose aziende nazionali ed internazionali, di cui otto in giro per il mondo ricoprendo diversi incarichi nel settore della Comunicazione e della Formazione. Vincitrice del Concorso Nazionale di Narrativa edizione 2011 con il racconto “Tre ‘ngué più in là”. Nel 2001 ha fondato ©Labesseci un “Laboratorio di Scrittura Creativa Esperienziale” che da ventuno anni la vede in qualità di docente formatrice ideare e svolgere corsi in Caffè Letterari, Case della Cultura Italiana all’estero, nonché in varie aziende in tutta Italia.
------------------------------------ INFO e PRENOTAZIONI: librinrete@gmail.com
“Incuriosite, sorprese, meravigliate… ecco alcune delle espressioni che compariranno sui volti dei partecipanti all’evento di scrittura creativa esperienziale. Partecipare ad un evento di scrittura creativa esperienziale è un modo per fare nuove conoscenze, con il vantaggio di avere un interesse in comune con gli altri partecipanti che incontreremo.
Il laboratorio sarà basato su brani tratti da un romanzo che prenderemo come riferimento e il cui autore sarà presente all’evento.
Un laboratorio che andrà oltre le regole e i consigli su cosa e come scrivere, sarà piuttosto un mix di emozioni e riflessioni che arricchiranno la vostra esperienza di scrittura e di vita!
La docente, Anna Maide Trinchera, laureata in Scienze Politiche Internazionali e in Comunicazione, con venticinque anni di esperienza in numerose aziende nazionali ed internazionali, di cui otto in giro per il mondo ricoprendo diversi incarichi nel settore della Comunicazione e della Formazione. Vincitrice del Concorso Nazionale di Narrativa edizione 2011 con il racconto “Tre ‘ngué più in là”. Nel 2001 ha fondato ©Labesseci un “Laboratorio di Scrittura Creativa Esperienziale” che da ventuno anni la vede in qualità di docente formatrice ideare e svolgere corsi in Caffè Letterari, Case della Cultura Italiana all’estero, nonché in varie aziende in tutta Italia.
------------------------------------ INFO e PRENOTAZIONI: librinrete@gmail.com
Libri in Rete vi invita alla presentazione del libro “Agguato al lago rosso” di Peter Genito (Portoseguro).
Peter Genito è narratore e poeta slammer. Ha pubblicato “Dal buio al cuore. Poesie e pensieri 1999-2011” (Del Bucchia, 2011), “A fioca nen. Racconti” (A. Sacco, 2014), e il romanzo “Lecce Homo” (Robin Edizioni, 2016)
“Protagonista di “Agguato al lago rosso” è Cristina, una giovane donna con un passato che l’ha segnata per sempre: dopo la morte prematura dei genitori è stata affidata alle cure degli zii, Alessandro ed Elsa. Ma in un periodo molto turbolento della sua adolescenza, caratterizzato da eccessi e frequentazioni sbagliate, una mattina trova la casa vuota: i suoi genitori adottivi sono scomparsi nel nulla. Dopo più di dieci anni iniziano a ricomparire segni di questo passato: il telefono cellulare di Alessandro, una chiamata anonima, una lettera. Si convince allora che non sono morti, ma nessuno intorno a lei crede che il caso possa riaprirsi e anzi, la ritengono vittima di un trauma che non ha mai superato e che le ha lasciato addosso questo perenne senso di pericolo. Fino a quando Nicola Pagliara, suo marito, non chiama, un’afosa mattina di fine estate, il commissario Oronzo Mazzotta: sembra che alla Cava di bauxite di Otranto ci sia un indizio che potrebbe portare alla soluzione di un caso a lungo irrisolto e causa di dolore per molti, non solo per Cristina…”
La serata si svolgerà nella suggestiva cornice del giardino di Fiorditè (Via Tuscolana, 30 – Roma) dove potrete gustare un aperitivo ricercato, dolce o salato (consumazione obbligatoria 7 euro per l'aperitivo)
(La prenotazione non è obbligatoria ma gradita, potete scrivere nei commenti, in privato su Messenger o inviare una mail a librinrete@gmail.com)
VI ASPETTIAMO!
Libri in Rete vi invita ad una serata ricca di emozioni e cultura! Se ami la lettura e la buona musica questo evento è per te!
Durante la serata presenteremo il libro “Un mondo quasi umano” di Magnus Torque (Porto Seguro Editore).
L’autore dialogherà con Ermelinda De Santo raccontandoci di sé e del suo romanzo.
LIVE a Roma e ONLINE in diretta Facebook sulla pagina di Libri in Rete!
Libri in Rete
Copyright © 2023 Libri in Rete - All Rights Reserved.
Gestito da GoDaddy Website Builder